Il team Amore & Vita è una realtà storica del ciclismo, la squadra più antica del mondo tra i team professionistici ancora in attività, essendo stata fondata nel 1989. Tra le sue fila ha visto passare tantissimi atleti, uno dei quali è Marco Zamparella. Il toscano, classe 1987, ha corso dal 2015 al 2017 in questo team Continental, diventandone poi, ancora giovane, uno dei direttori sportivi. Con Marco abbiamo discusso sulla sua nuova attività, il suo modo di gestire la corsa e gli atleti e le difficoltà che le piccole squadre stanno affrontando in epoca di pandemia.
Continua a leggere…Essere direttore sportivo di un team Continental: Marco Zamparella tra soddisfazioni e difficoltà
Pubblicato su Ciclisti, Interviste, Italiani, Squadre | Tag:Amore & Vita-Prodir, Cristian Fanini, Davide Appollonio, direttore sportivo, DS, Ivano Fanini, Marco Zamparella, squadra, team Continental
I principali colpi di ciclomercato per il 2021
Come ogni anno, al debutto della nuova stagione, dovremo abituarci ai cambiamenti di squadra di molti atleti. È sempre complicato all’inizio ricordarsi i vari spostamenti, soprattutto per quei corridori che hanno passato molti anni in un team e, di conseguenza, siamo abituati ad associarli con esso. In questo articolo, per fare chiarezza, elenchiamo i principali cambi di squadra e alcuni ritiri eccellenti.
Continua a leggere…Pubblicato su Ciclisti, CicloMercato, Italiani, Squadre, Stranieri | Tag:Adam Yates, Bob Jungels, Chris Froome, ciclomercato, Enrico Battaglin, Enrico Gasparotto, Fabio Aru, Giovanni Visconti, Greg Van Avermaet, Ian Stannard, Ilnur Zakarin, Jurgen Roelandts, Manuel Belletti, Mark Cavendish, Matteo Trentin, Michael Albasini, Michael Matthews, Michael Woods, Miguel Angel Lopez, Oscar Gatto, Pieter Weening, Rafal Majka, Richie Porte, ritiri, Roman Kreuziger, Serge Pauwels, Simon Clarke, Simon Geschke, squadre, Wilco Kelderman
Buon 2021 a tutti!
Pubblicato su Nonsolocorse | Tag:2021, auguri, Buon 2021, Buon Anno, Buon Anno 2021, Buon Anno Nuovo
Davide Malacarne ci parla della sua prima passione, il ciclocross
Nel periodo invernale, in cui il ciclismo è pressoché fermo e si può solo seguire gli allenamenti dei vari atleti e la pianificazione degli impegni in calendario, c’è una disciplina che cattura l’attenzione degli appassionati: il ciclocross.
In Italia magari non è conosciutissimo, ma il ciclocross in Paesi come Belgio e Olanda è uno sport seguito con molta passione dai tifosi e praticato da grandi campioni della bici. In questi anni è sorto il dualismo tra Wout Van Aert e Mathieu van der Poel, ma ci sono e ci sono stati altri fenomenali corridori. Quindi perché non inserirlo anche alle Olimpiadi? E in Italia sarà possibile far crescere un campione anche in questa specialità? Ne parliamo con Davide Malacarne, professionista su strada fino al 2016, ma con un passato da ciclocrossista, che ci racconta la sua esperienza e ci descrive il panorama attuale :
Continua a leggere…Buon Natale!
Pubblicato su Nonsolocorse | Tag:auguri, Buon Natale, Natale
Des Proctor, il professore che scoprì il talento di Michael Matthews

Tutti gli appassionati conoscono l’australiano Michael Matthews, cresciuto ciclisticamente in Europa, in forza per il prossimo anno alla GreenEDGE (al momento di scrivere l’articolo non è ancora stato comunicato il nome ufficiale della squadra). Ma chi può dire di sapere come Michael ha scoperto lo sport e l’attitudine per il ciclismo? Abbiamo contattato Des Proctor, suo professore di educazione fisica ai tempi delle scuole superiori, che ci ha raccontato gli inizi sportivi, il suo carattere e il rapporto che è proseguito tra loro a tutt’oggi.
Continua a leggere…Un anomalo inverno di preparazione nutrizionale: l’analisi di Erica Lombardi
Marta Cavalli e l’emozione della Maglia Azzurra

Marta Cavalli è una giovane realtà del ciclismo italiano, sia su strada che su pista. Ha corso con il team Valcar-Travel & Service e si appresta, per la prossima stagione, ad iniziare una nuova avventura con la FDJ NAquitaine Futuroscope. Ripercorriamo con lei due momenti particolarmente speciali di quest’anno: i Mondiali di Imola e i Campionati Europei Under 23 su pista.
Continua a leggere…Pubblicato su Campionati del Mondo, Campionati Europei, ciclismo femminile, Ciclismo su pista, Ciclisti, Corse, Italiani, pista, Under 23 | Tag:Campionati Europei, Campionati Europei Under 23 su pista, Campionati Mondiali, Campionati Mondiali 2020, ciclismo femminile, Ciclismo su pista, donne, Elisa Longo Borghini, Elite, FDJ NAquitaine Futuroscope, Imola2020, Marta Cavalli, Mondiali, Nazionale Italiana, pista, Under23, Valcar-Travel & Service, Velodromo di Fiorenzuola
Milano-Sanremo: percorso classico o novità?

Quest’anno la Milano-Sanremo si è disputata in piena estate, l’8 agosto, causa spostamento delle gare per il Covid-19. Ma la data insolita non è stato l’unico cambiamento adottato, anche il percorso ha subito modifiche sostanziali.
Continua a leggere…Pubblicato su Corse, in Europa, in Italia, Milano-Sanremo | Tag:Classicissima, Classicissima di Primavera, Milano-Sanremo, percorso, percorso 2020, percorso tradizionale
Cristian Valente ci spiega come ci si è presi cura della salute nelle squadre
“Per quanto riguarda la nostra squadra, un po’ come tutte, abbiamo adottato la massima attenzione: mascherina, gel e tutti i dispositivi, cercando ovviamente di stare il meno possibile a contatto con altre persone.
Continua a leggere…Pubblicato su Primo piano, Salute, Squadre | Tag:bolla, Cristian Valente, massaggiatore, Pro Team Astana, tamponi
Categorie
- Brevi Ciclismo
- ciclismo femminile
- Ciclismo su pista
- Ciclisti
- ciclocross
- CicloMercato
- Comunicati stampa
- Corse
- Doping
- Eventi
- Giochi Olimpici
- Giro d'Italia Handbike
- Grandi Giri
- Giro d'Italia 2011
- Giro d'Italia 2012
- Giro d'Italia 2013
- Giro d'Italia 2014
- Giro d'Italia 2015
- Giro d'Italia 2016
- Giro d'Italia 2017
- Giro d'Italia 2018
- Giro d'Italia 2019
- Giro d'Italia 2020
- Tour de France 2011
- Tour de France 2012
- Tour de France 2013
- Tour de France 2014
- Tour de France 2015
- Tour de France 2016
- Tour de France 2017
- Tour de France 2018
- Tour de France 2019
- Tour de France 2020
- Vuelta Espana 2011
- Vuelta Espana 2012
- Vuelta Espana 2013
- Vuelta Espana 2014
- Vuelta Espana 2015
- Vuelta Espana 2016
- Vuelta Espana 2017
- Vuelta Espana 2018
- Vuelta Espana 2019
- Interviste
- Nonsolocorse
- Nutrizione
- Paraciclismo
- Personaggi
- Presentazioni
- Primo piano
- Psicologia dello sport
- Record dell'ora
- Salute
- Squadre
- Under 23